vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
Tu sei qui: Home / Visita / Scuole / Percorsi didattici / ALBERI

ALBERI

Da 6 a 19 anni. Percorso disponibile anche in modalità virtuale "ON AIR"

DURATA: h 1.30/2.00

QUANDO: tutto l’anno

COMPETENZE CHIAVE: A, G, H

OBIETTIVI: spiegare come avviene la crescita delle specie legnose nei climi temperati. Indicare quali sono le principali caratteristiche da osservare per imparare a riconoscere gli alberi

OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ: 4, 15

 

Aghifoglie e latifoglie, piante decidue e sempreverdi, cortecce, foglie, gemme, fiori, frutti, pigne.... Impariamo a osservare alberi e arbusti in tutte le stagioni, e scopriamo come crescono le piante legnose!

Nel percorso in presenza si osserveranno alcuni esemplari arborei dell'Orto botanico; nell'attività on air si tratteranno invece alcuni alberi comuni nelle nostre città, mostrandoli nei vari aspetti stagionali, con particolare riguardo per il periodo in corso

 

Altre informazioni

I percorsi in Orto si sviluppano prevalentemente all’aperto. L’accesso alle serre presuppone l’attraversamento di prati, con erba spesso bagnata.

Limitazioni di accesso: in caso di intensi eventi meteorici pregressi o in corso (forti precipitazioni, neve, vento forte, ecc.) l’accesso all’Orto può essere limitato o del tutto precluso.

Condizioni meteorologiche: in caso di pioggia debole o temperature molto basse, la visita in presenza si può tenere ugualmente; gli insegnanti possono comunque optare per:

• scuole dell’infanzia: rinvio ad altra data
• classi che hanno prenotato il percorso Students 4 Pollinators: rinvio ad altra data per la 2° giornata; percorso on air invece che in presenza per la 1° e 3° giornata
• altre scuole/percorsi: sostituzione della visita in presenza con un percorso on air, a tariffa invariata, anche in altra data e/o orario; eventuali altre alternative potranno essere concordate con l’Aula didattica

Abbigliamento e calzature: devono essere adeguati alla stagione e alla permanenza all’aperto. Alcuni percorsi comprendono brevi sentieri sterrati in pendenza e con ostacoli sul terreno. Zone con fango o erba bagnata sono quasi sempre presenti, per pioggia o irrigazione automatica. Per accedere alla serra tropicale è necessario togliere giacche e maglioni.

Zanzara tigre: è presente dalla primavera all’autunno.

Pollini allergenici: possono esserci in tutte le stagioni.

Pausa merenda: le scolaresche sono invitate a effettuarla prima della visita o a conclusione della stessa. In fondo all’Orto è disponibile un’area attrezzata con panchine e cestini per rifiuti. Presso i due edifici principali sono presenti i contenitori per la raccolta differenziata (carta, plastica, vetro e lattine) per rifiuti.

 

Logo On AirPERCORSO DISPONIBILE ANCHE IN MODALITÀ VIRTUALE "ON AIR"

Presso:

Per:

  • Scuola primaria
  • Scuola secondaria di I grado
  • Scuola secondaria di II grado