Dal 4 novembre 2015
al 31 ottobre 2016
Museo di Anatomia Comparata, via Selmi 3, Bologna
Aggiungi al tuo calendario
Gli animali hanno dentature anche molto diverse tra loro. Forse non tutti sanno che il tipo di alimento che possono utilizzare dipende strettamente dalla forma dei loro denti.
Si potranno vedere e "toccare con mano" le vere dentature di animali predatori, come gli squali bianchi, i serpenti ed i grossi carnivori africani messe a confronto con quelle degli animali strettamente erbivori e onnivori.
Si propone così uno studio comparativo dei denti utilizzando mascelle, mandibole e crani veri di moltissimi animali facenti parte della storica collezione museale di Alessandrini.
Durante il periodo della mostra saranno organizzati laboratori didattici e visite guidate tematiche.
ORGANIZZATORI
Dott.ssa Daniela Minelli Referente scientifico del Museo di Anatomia Comparata
Dott.ssa Susanna Floro Aula didattica
Dott.ssa Viviana Lanzarini
Antonio Todero
Con la partecipazione dell'artista Claudia Cuzzeri
La mostra è stata prorogata fino al 31 ottobre 2016