Dal 21 ottobre
al 22 ottobre 2016
Dal 15 al 23 ottobre 2016 torna il consueto appuntamento con la Festa della Storia.
"La storia, patrimonio dell'umanità" è il tema di quest'anno e il Museo Geologico "Giovanni Capellini" propone le seguenti iniziative:
- La rappresentazione della roccia nella pittura, da Leonardo al Francia
Conferenza a cura di Gian Battista Vai, nell'ambito del Sesto Convegno dedicato al V centenario del Francia "Bologna dei portici. La città nella Storia: Francesco Raibolini detto il Francia 1450-1571"
Il convegno si terrà venerdì 21 ottobre, ore 9.00, presso l'Aula Magna del Dipartimento BiGeA, via Zamboni 67, Bologna.
- La scienza e l'arte fanno storia
Visita geologico-pittorica alle cappelle di S. Antonio e Bentivoglio della Basilica di San Giacomo Maggiore, per approfondire la relazione con lo sviluppo della scienza nel Cinquecento e nel Seicento.
Appuntamento sabato 22 ottobre, ore 15.20 all'ingresso della Basilica di San Giacomo Maggiore.
Prenotazioni al numero: 051 2094555 (lunedì - venerdì dalle 9.00 alle 13.00).
- La laguna scomparsa
Itinerario didattico per ragazzi dai 7 ai 10 anni, per scoprire com'era nell'Eocene la laguna di Bolca circa 50 milioni di anni fa.
Appuntamento sabato 22 ottobre, ore 10.00 presso il Museo Capellini, via Zamboni 63, Bologna.
Prenotazione al numero 051 2094593 (lunedì - venerdì dalle 11.30 alle 12.30)