Dopo lo spettacolo Altro Stato svoltosi in dialogo con la Sala di Ostetricia del Museo di Palazzo Poggi, Lenz Fondazione torna negli spazi del Sistema Museale di Ateneo con il suo progetto ORA NEL MUSEO, perseguendo l'obiettivo di spingere a riflettere sulla lettura dinamica dei reperti della scienza, dell’arte, della botanica, del pensiero umano attraverso azioni teatrali che abitino la contemporaneità, che riportino al centro del luogo "Museo" la funzione poetica originaria.
Il pensiero performativo di HAIKU_DOVE PRIMA ERA BOSCO | ACQUA | ARIA | ROCCIA tende a re-immaginare la natura scomparsa nelle città e a restaurare la memoria dell’ambiente perduto, attraverso la potenza di versi brevi, secondo la formula giapponese dell’haiku, dedicati alla sacralità dell’esistenza nel ri-vivente animale e vegetale, questa volta immersi nel contesto suggestivo delle Collezioni di Zoologia e di Anatomia Comparata.
La poesia in atto agisce secondo il principio della riparazione: il danno che l’uomo ha provocato nella natura non si limita infatti alla distruzione effettiva dell’ambiente, ma intacca la capacità stessa di saperci/sentirci nel tutto, parte di una cosmogonia plurale: esseri nel molteplice. Quindi la rigenerazione dovrà essere duplice: riparare la perdita e ricostruire ciò che abbiamo perduto ‘fuori’ e ‘dentro’.
In HAIKU_DOVE PRIMA ERA scorrono in un flusso pulsante le liriche di Emily Dickinson, Rainer Maria Rilke, Ingeborg Bachmann, Ezra Pound, Antonia Pozzi, Friedrich Hölderlin, Patrizia Cavalli, Marina Cvetaeva, e le poesie di Pier Luigi Bacchini, poeta parmigiano scomparso nel 2014.
Creazione _ Maria Federica Maestri, Francesco Pititto
Interprete _ Sandra Soncini
Ambiente sonoro _ Andrea Azzali
HAIKU_DOVE PRIMA ERA BOSCO
Collezione di Zoologia, Via Francesco Selmi 3, Bologna
22-23-24 OTTOBRE 2025 - ORE 18
HAIKU_DOVE PRIMA ERA ACQUA
Collezione di Anatomia Comparata, via Francesco Selmi 3, Bologna
28-29-31 OTTOBRE 2025 - ORE 18
BIGLIETTI
Intero 7€
Ridotto 3€ (studenti Università di Bologna e Accademia di Belle Arti di Bologna)
Disponibili dal 14 ottobre 2025
Il biglietto è acquistabile in prevendita solo online, fino ad esaurimento posti.