vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
Tu sei qui: Home / Agenda / I Terremoti di Rimini e della costa romagnola

I Terremoti di Rimini e della costa romagnola

Per il ciclo "Il Sabato del Capellini"
  • Museo Geologico "Giovanni Capellini", via Zamboni 63, Bologna
    44.4978696 11.3552283

4 febbraio 2017

Museo Geologico "Giovanni Capellini", via Zamboni 63, Bologna
Dalle 16:30 alle 18:00

Aggiungi al tuo calendario
Affresco rappresentante un terremoto

Rimini e i paesi della costa romagnola sono stati colpiti in passato da terremoti importanti per gli estesi danni causati: nel 1308, 1672, 1786, 1875, 1916. Solo negli ultimi quattro secoli ci sono stati dunque quattro forti terremoti, di cui saranno illustrati gli effetti nei loro contesti storici e i caratteri di quelle ricostruzioni.

La conferenza curata da Emanuela Guidoboni sarà un viaggio che aiuterà a comprendere meglio la storia e la geologia della costa romagnola e perché dal punto di vista economico e sociale i disastri sismici sono ancora per il nostro Paese un problema non risolto. Conoscere la pericolosità di un’area migliora la percezione del rischio sismico, e ciò può contribuire a fare crescere una nuova cultura della sicurezza basata sulla conoscenza dei problemi e sulla prevenzione. La sicurezza futura è nelle decisioni che si possono prendere oggi

Contatti

Pubblicato

Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini"

via Zamboni 63, Bologna  

+39 051 2094555