vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
Tu sei qui: Home / Agenda / La via Zamboni

La via Zamboni

Una strada, un libro, tante storie
  • Via Zamboni, Bologna
    44.4968777 11.3524089

Dal 18 marzo
al 19 marzo 2016

Via Zamboni, Bologna

Aggiungi al tuo calendario



Una due giorni di visite guidate ed eventi per il rilancio di via Zamboni.


Questa l'iniziativa nata per iniziare un processo di riqualificazione della zona universitaria, realizzata grazie alle sinergie delle diverse istituzioni coinvolte: Università, Comune, Città Metropolitana, Fondazione Teatro Comunale, Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, Pinacoteca, Accademia di Belle Arti, Conservatorio, Museo Ebraico, UniCredit, San Giacomo Maggiore e il FAI, che permette le aperture dei palazzi storici.

Appuntamenti:

Venerdì 18 marzo, ore 17.00: Presentazione del libro "La via Zamboni" di Giuseppe Palumbo da un'idea di Angelo Varni (2016, Damiani editore), Sala Carracci di Palazzo Magnani, sede UniCredit, via Zamboni 20.

Sabato 19 marzo, ore 14.30 - 18.30
: apertura straordinaria di palazzi, musei e luoghi d'arte e di cultura di Via Zamboni: Palazzo Magnani, Palazzo Malvezzi de' Medici, Conservatorio Musicale Giovanni Battista Martini; San Giacomo Maggiore e Oratorio di Santa Cecilia, Teatro Comunale di Bologna, Biblioteca Universitaria di Bologna, Sistema Museale d'Ateneo, Accademia di Belle Arti di Bologna, Pinacoteca Nazionale.

Il Museo di Palazzo Poggi partecipa all'iniziativa con due visite guidate sabato 19 marzo alle 15.00 e alle 17.00.

Prenotazione obbligatoria al numero 051-2099610 o all'indirizzo museopoggi.info@unibo.it.
La visita guidata è compresa nel costo del biglietto d'ingresso al Museo.


Contatti

Pubblicato

Museo di Palazzo Poggi

Via Zamboni, 33, Bologna  

+39 051 2099610