Dal 1° agosto
al 31 agosto 2025
Il Sistema Museale di Ateneo presenta l'offerta di laboratori didattici dedicati ai bambini, per raccontare e far scoprire le collezioni storico-scientifiche dell'Università attraverso esperienze sperimentali e interdisciplinari. I più piccoli potranno approfondire contenuti e curiosità su strumenti e reperti conservati nelle sedi museali.
Per alcune attività è prevista anche la partecipazione di un adulto per gruppo familiare.
Le attività sono su prenotazione e hanno un costo di 6€ a partecipante. SMA riserva la gratuità per le cittadine e i cittadini ucraini.
MUSEO DI PALAZZO POGGI
L'IMPORTANTE È CIÒ CHE HAI DENTRO | 7-9 ANNI
Siete pronti a compiere un viaggio alla scoperta del corpo umano? Lo potrete fare con l’aiuto dei modelli in cera usati nel Settecento per studiare l’anatomia nell’antico Istituto delle Scienze di Bologna! Infine, come dei veri e propri anatomisti, ci metteremo alla prova cercando di ricomporre il nostro corpo.
SEDE: Museo di Palazzo Poggi
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 7 a 9 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 6
DATE:
- 31 agosto 2025, 11.00 - ACQUISTA ONLINE
COLLEZIONE DI GEOLOGIA "MUSEO GIOVANNI CAPELLINI"
PALEOPICTIONARY| 5-7 ANNI
Grandi e piccini! Preparatevi ad unire le forze in questa versione a tema tempo geologico di un party game senza tempo! Verrete condotti lungo il sentiero dell’evoluzione della vita sulla Terra fino a sfidarvi in un gioco di memoria e immagini. Quale paleontologo darà le indicazioni migliori al suo paleoartista per rappresentare i reperti visti e portare la propria squadra alla vittoria?
SEDE: Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini"
TIPOLOGIA: attività per famiglie
DESTINATARI: famiglie con bambini da 5 a 7 anni
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 12 tra bambini e adulti accompagnatori
DATE:
- 30 agosto, 11.00 - ACQUISTA ONLINE
Le attività sono svolte in collaborazione con Le Macchine Celibi Società Cooperativa.