vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
Tu sei qui: Home / Agenda / LABORATORI DIDATTICI PER BAMBINI - GIUGNO 2025

LABORATORI DIDATTICI PER BAMBINI

GIUGNO 2025

Dal 1° giugno
al 30 giugno 2025

Aggiungi al tuo calendario

Il Sistema Museale di Ateneo presenta l'offerta di laboratori didattici dedicati ai bambini, per raccontare e far scoprire le collezioni storico-scientifiche dell'Università attraverso esperienze sperimentali e interdisciplinari. I più piccoli potranno approfondire contenuti e curiosità su strumenti e reperti conservati nelle sedi museali.

Per alcune attività è prevista anche la partecipazione di un adulto per gruppo familiare.

Le attività sono su prenotazione e hanno un costo di 6€ a partecipante. SMA riserva la gratuità per le cittadine e i cittadini ucraini.

 

MUSEO DI PALAZZO POGGI

BASTA GUARDARSI INTORNO! | 4-5 ANNI

Percorrendo le sale del Museo dedicate a Ulisse Aldrovandi andremo in cerca di immagini, simboli, forme che la natura crea e che noi umani utilizziamo in tantissimi modi diversi. Decoreremo poi con frutti, foglie e conchiglie il nostro furoshiki! Cos’è? Si tratta del tradizionale tovagliolo giapponese per portare con sé la merenda o confezionare in modo originale un regalo.  

SEDE: Museo di Palazzo Poggi

TIPOLOGIA: laboratorio didattico

DESTINATARI: bambini da 4 a 5 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 6

DATE:

  • 2 giugno 2025, 11.00. N.B. L'adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto - ACQUISTA ONLINE
  • 21 giugno 2025, 11.00. N.B. L'adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto ACQUISTA ONLINE

  

CREA IL TUO MOSAICO | 6-7 ANNI

Sei mai stato al Museo di Palazzo Poggi e hai mai visto il meraviglioso mosaico che ritrae papa Benedetto XIV? Vieni a trovarci per scoprire molte storie e per imparare a creare un piccolo mosaico, tessera dopo tessera.

SEDE: Museo di Palazzo Poggi

TIPOLOGIA: laboratorio didattico

DESTINATARI: bambini da 6 a 7 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 6

DATE:

Laboratorio nell'ambito di iniziative legate alla mostra "Benedetto XIV e Bologna. Arti e scienze nell'età dei lumi"

 

CREA IL TUO MOSAICO | 8-10 ANNI

Sei mai stato al Museo di Palazzo Poggi e hai mai visto il meraviglioso mosaico che ritrae papa Benedetto XIV? Vieni a trovarci per scoprire molte storie e per imparare a creare un piccolo mosaico, tessera dopo tessera.

SEDE: Museo di Palazzo Poggi

TIPOLOGIA: laboratorio didattico

DESTINATARI: bambini da 8 a 10 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 6

DATE:

  • 28 giugno 2025, ORARIO DI INIZIO ANTICIPATO ALLE 15.30 -  ACQUISTA ONLINE

Laboratorio nell'ambito di iniziative legate alla mostra "Benedetto XIV e Bologna. Arti e scienze nell'età dei lumi"

 

 

COLLEZIONE DI ZOOLOGIA

DOV'È IL NIDO DI JURI? | 4-5 ANNI

Juri, il piccolo merlo, ha perso il suo nido! Chiedendo aiuto agli altri uccelli della Collezione di Zoologia, lo accompagneremo sulla via di casa. Quanti altri nidi dovrà attraversare prima di trovare il proprio? Venite con noi a scoprirlo!

SEDE: Collezione di Zoologia

TIPOLOGIA: laboratorio didattico 

DESTINATARI: bambini da 4 a 5 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 6

DATE:

  • 8 giugno 2025, 16.00. N.B. L’adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto - ACQUISTA ONLINE 
  • 28 giugno 2025, 11.00. N.B. L’adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto - ACQUISTA ONLINE

 

ANIMAL QUIZ SHOW | 7-8 ANNI

Siete degli esperti naturalisti? Sapete tutto, ma proprio tutto, del mondo animale? Vi aspettiamo alla Collezione di Zoologia per mettervi alla prova con Animal Quiz Show e dimostrare le vostre abilità e conoscenze zoologiche.  

SEDE: Collezione di Zoologia

TIPOLOGIA: laboratorio didattico 

DESTINATARI: bambini da 7 a 8 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 10

DATE:

 

 

COLLEZIONE DI ANATOMIA COMPARATA

VERTEBRARTO | 8-10 ANNI

Corri, salta, nuota, vola! Come si sono evoluti e differenziati gli arti dei vertebrati per arrivare all’incredibile vastità di tecniche di movimento che possiamo osservare oggi in natura? Mettiamo in moto le zampe per scoprire quali sono i diversi tipi di locomozione nel mondo animale.  

SEDE: Collezione di Anatomia Comparata

TIPOLOGIA: laboratorio didattico per bambini da 8 a 10 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 8

DATE:

 

 

COLLEZIONE DI GEOLOGIA "MUSEO GIOVANNI CAPELLINI"

FOSSILI D'ASPORTO - CALCHI IN MUSEO | 4-6 ANNI

I fossili sono la chiave di lettura del passato e dell’evoluzione della vita sulla Terra, ma cosa sono realmente? Come si sono formati? Toccheremo con mano l’importanza e i processi di questi reperti...letteralmente! Realizzerete i vostri personali pezzi di storia, dei veri e propri fossili d’asporto, pronti a ricordarvi sempre l’importanza della paleontologia. 

SEDE: Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini"

TIPOLOGIA: laboratorio didattico

DESTINATARI: bambini da 4 a 6 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 8

DATE:

  • 1° giugno 2025, 11.00. N.B. L'adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto - ACQUISTA ONLINE
  • 15 giugno 2025, 11.00. N.B. L'adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto - ACQUISTA ONLINE

 

FOSSILI D'ASPORTO - CALCHI IN MUSEO | 7-10 ANNI

I fossili sono la chiave di lettura del passato e dell’evoluzione della vita sulla Terra, ma cosa sono realmente? Come si sono formati? Toccheremo con mano l’importanza e i processi di questi reperti...letteralmente! Realizzerete i vostri personali pezzi di storia, dei veri e propri fossili d’asporto, pronti a ricordarvi sempre l’importanza della paleontologia. 

SEDE: Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini"

TIPOLOGIA: laboratorio didattico

DESTINATARI: bambini da 7 a 10 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 8

DATE:

ORTO BOTANICO ED ERBARIO

PASSEGGIATA TRA LE FAVOLE DELL'ORTO | 4-5 ANNI

Leggendo favole appositamente scritte sulle piante dell’Orto Botanico, i bambini verranno condotti attraverso un percorso fantastico alla scoperta dei segreti del mondo vegetale. L’attività sarà arricchita da schede da colorare relative alle piante conosciute per mezzo delle favole.

SEDE: Orto Botanico ed Erbario

TIPOLOGIA: laboratorio didattico 

DESTINATARI: bambini da 4 a 5 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 6

DATE:

  • 14 giugno 2025, 11.00. N.B. L'adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto - ACQUISTA ONLINE

 

 

Le attività sono svolte in collaborazione con Le Macchine Celibi Società Cooperativa.

Contatti

Pubblicato

SMA - Servizi Educativi

via Zamboni 33, Bologna