Dal 1° novembre
al 30 novembre 2025
Il Sistema Museale di Ateneo presenta l'offerta di laboratori didattici dedicati ai bambini, per raccontare e far scoprire le collezioni storico-scientifiche dell'Università attraverso esperienze sperimentali e interdisciplinari. I più piccoli potranno approfondire contenuti e curiosità su strumenti e reperti conservati nelle sedi museali.
Per alcune attività è prevista anche la partecipazione di un adulto per gruppo familiare.
Le attività sono su prenotazione e hanno un costo di 6€ a partecipante. SMA riserva la gratuità per le cittadine e i cittadini ucraini.
MUSEO DI PALAZZO POGGI
RIME PIRATESCHE PER INTREPIDI BAMBINI | 4-5 ANNI
Giochiamo con l’immaginazione, portiamola a bordo dei modelli di galeoni e vascelli del Museo di Palazzo Poggi, facciamola salpare su un mare di rime. Prepareremo insieme il nostro cappello da pirata e, indovinello dopo indovinello, arriveremo alla conquista del tesoro!
SEDE: Museo di Palazzo Poggi
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 4 a 5 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 6
DATE:
- 23 novembre 2025, 16.00. N.B. L’adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto - ACQUISTA ONLINE
- 29 novembre 2025, 16.00. N.B. L’adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto - ACQUISTA ONLINE
UN MUSEO FANTASMAGORICO | 6-8 ANNI
Nella settimana più spaventosa dell’anno, le antiche mura del Museo di Palazzo Poggi si animano di mistero e magia! Tra corridoi silenziosi e sale intrise di storia si sveleranno stravaganti racconti e imprevedibili presenze. I nostri piccoli coraggiosi esploratori parteciperanno a un laboratorio creativo, dove fantasia e avventura si intrecciano tra città ideali, galeoni e mappe antiche.
Chissà quali segreti si nascondono dietro ogni angolo: siete pronti a scoprirlo?
SEDE: Museo di Palazzo Poggi
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 6 a 8 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 10
DATE:
- 1° novembre 2025, 16.00 - ACQUISTA ONLINE
RIME PIRATESCHE PER INTREPIDI BAMBINI | 6-8 ANNI
Pirati! Corsari! Quali trabocchetti e quanti indovinelli ci saranno da superare, per scovare il nostro tesoro? Chi accetta la sfida si presenti al Museo, tra carte geografiche e antichi vascelli. Si prepari la ciurma, si levi l’ancora, si spieghino le vele: partiamo all’arrembaggio!
SEDE: Museo di Palazzo Poggi
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 6 a 8 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 6
DATE:
- 9 novembre 2025, 16.00 - ACQUISTA ONLINE
COLLEZIONE DI ZOOLOGIA
DOV'È IL NIDO DI JURI? | 4-5 ANNI
Juri, il piccolo merlo, ha perso il suo nido! Chiedendo aiuto agli altri uccelli della Collezione di Zoologia, lo accompagneremo sulla via di casa. Quanti altri nidi dovrà attraversare prima di trovare il proprio? Venite con noi a scoprirlo!
SEDE: Collezione di Zoologia
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 4 a 5 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 6
DATE:
- 15 novembre 2025, 16.00. N.B. L’adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto - ACQUISTA ONLINE
- 22 novembre 2025, 16.00. N.B. L’adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto - ACQUISTA ONLINE
ORMEMORY | 6-8 ANNI
Attraverso un’interpretazione del noto gioco Memory, i partecipanti impareranno a riconoscere gli animali mammiferi in base alle loro orme, ad assegnarli ad uno dei tre gruppi nei quali si suddividono e infine, grazie a una breve passeggiata, potranno familiarizzare con gli animali esposti in Collezione.
SEDE: Collezione di Zoologia
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 6 a 8 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 10
DATE:
- 2 novembre 2025, 11.00 - ACQUISTA ONLINE
- 8 novembre 2025, 15.30 - ACQUISTA ONLINE
- 30 novembre 2025, 11.00 - ACQUISTA ONLINE
COLLEZIONE DI ANATOMIA COMPARATA
VERTEBRARTO | 8-10 ANNI
Corri, salta, nuota, vola! Come si sono evoluti e differenziati gli arti dei vertebrati per arrivare all’incredibile vastità di tecniche di movimento che possiamo osservare oggi in natura? Mettiamo in moto le zampe per scoprire quali sono i diversi tipi di locomozione nel mondo animale.
SEDE: Collezione di Anatomia Comparata
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 8 a 10 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 8
DATE:
- 23 novembre 2025, 11.00 - ACQUISTA ONLINE
COLLEZIONE DI GEOLOGIA "MUSEO GIOVANNI CAPELLINI"
DETECTIVE UV: IL MUSEO INFESTATO | 4-6 ANNI
Aiuto! La Collezione di Geologia è infestata! Ci servirà una squadra di intrepidi investigatori che indaghi e riporti al proprio posto gli spiriti dei fossili che popolano le nostre teche. Chi se la sente di darci una mano? Attenti, però! Questi spiriti sono irrequieti e si nascondono, invisibili a occhio nudo!
Serviranno torce UV e un bel po’ di coraggio per risolvere questo mistero antico quanto la perduta laguna di Bolca!
SEDE: Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini"
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 4 a 6 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 6
DATE:
- 1° novembre 2025, 16.00. N.B. L’adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto - ACQUISTA ONLINE
- 8 novembre 2025, 16.00. N.B. L’adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto - ACQUISTA ONLINE
DETECTIVE UV: STORIE AL BUIO | 6-9 ANNI
Sapevate che i fossili possono nascondere dettagli incredibili, invisibili ad occhio nudo? Solo i paleontologi in erba più temerari e curiosi sanno guardare oltre la roccia e scovare nuovi indizi sulle creature più antiche del mondo...anche a luci spente! Se pensate di essere pronti, vi invitiamo ad avventurarvi tra sale e teche al lume di torcia UV per esaminare da una prospettiva tutta nuova i reperti più incredibili della Collezione di Geologia.
SEDE: Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini"
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 6 a 9 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 8
DATE:
- 15 novembre 2025, 16.00 - ACQUISTA ONLINE
- 22 novembre 2025, 16.00 - ACQUISTA ONLINE
- 30 novembre 2025, 16.00 - ACQUISTA ONLINE
COLLEZIONE DI MINERALOGIA "MUSEO LUIGI BOMBICCI"
ESERCIZI DI NATURA | 5-7 ANNI
Seguendo l’invito di Ulisse Aldrovandi (1522-1605) a scoprire la natura “co’ proprii occhi”, interagiremo con curiosi e affascinanti oggetti naturali. Insieme scopriremo come crescono i cristalli dei minerali, cosa si può nascondere all’interno dell’ambra, come sono fatti i corpi extraterrestri che cadono sulla Terra e come la natura ha dato forma a curiose concrezioni sabbiose.
SEDE: Collezione di Mineralogia "Museo Luigi Bombicci"
TIPOLOGIA: attività per famiglie
DESTINATARI: bambini da 5 a 7 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 12
DATE:
- 16 novembre 2025, 11.00 - ACQUISTA ONLINE
COLLEZIONE DELLE CERE ANATOMICHE "LUIGI CATTANEO"
ANATOMIA DA PORTAR VIA | 5-6 ANNI
Vi siete mai chiesti come siamo fatti dentro? Ricomponiamo assieme l’interno del corpo umano come facevano i ceroplasti nel Settecento e nell’Ottocento creando un’opera anatomica accurata seppur creativa. Conosceremo i nostri organi interni e il lavoro che svolgono nel nostro corpo, grazie alle cere presenti all’interno della collezione che rivelano, oggi come allora, la ricchezza della nostra anatomia.
SEDE: Collezione delle Cere Anatomiche "Luigi Cattaneo"
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 5 a 6 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 6
DATE:
- 16 novembre 2025, 11.00. N.B. L’adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto - ACQUISTA ONLINE
Le attività sono svolte in collaborazione con Le Macchine Celibi Società Cooperativa.