Dal 1° ottobre
al 31 ottobre 2025
Il Sistema Museale di Ateneo presenta l'offerta di laboratori didattici dedicati ai bambini, per raccontare e far scoprire le collezioni storico-scientifiche dell'Università attraverso esperienze sperimentali e interdisciplinari. I più piccoli potranno approfondire contenuti e curiosità su strumenti e reperti conservati nelle sedi museali.
Per alcune attività è prevista anche la partecipazione di un adulto per gruppo familiare.
Le attività sono su prenotazione e hanno un costo di 6€ a partecipante. SMA riserva la gratuità per le cittadine e i cittadini ucraini.
MUSEO DI PALAZZO POGGI
LA MIA CITTÀ IDEALE| 5-7 ANNI
Le città del passato erano caratterizzate da bastioni, torri e mura difensive, come potrai vedere dai modelli di fortificazioni a stella della collezione del generale Luigi Ferdinando Marsili. Ma oggi di cosa ha bisogno una città? Come costruiresti la tua città ideale? Vieni al Museo di Palazzo Poggi per progettarla proprio come la desideri, ispirandoti al passato e immaginando il futuro.
SEDE: Museo di Palazzo Poggi
TIOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 5 a 7 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 6
DATE:
- 19 ottobre 2025, 16.00 - ACQUISTA ONLINE
UN MUSEO FANTASMAGORICO | 6-8 ANNI
Nel cuore della settimana più spaventosa dell’anno, le antiche mura del Museo di Palazzo Poggi si animano di mistero e magia! Tra corridoi silenziosi e sale intrise di storia si sveleranno stravaganti racconti e imprevedibili presenze. I nostri piccoli coraggiosi esploratori parteciperanno a un laboratorio creativo di Halloween, dove fantasia e avventura si intrecciano tra città ideali, galeoni e mappe antiche.
Chissà quali segreti si nascondono dietro ogni angolo: siete pronti a scoprirlo?
SEDE: Museo di Palazzo Poggi
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 6 a 8 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 10
DATE:
- 26 ottobre 2025, 16.00 - ACQUISTA ONLINE
COLLEZIONE DI ZOOLOGIA
SGUARDI BESTIALI - EDIZIONE HALLOWEEN | 7-9 ANNI
Come vedono gli animali? Partendo da questa domanda molto semplice costruiremo la nostra maschera per imparare come vedono il mondo gli animali e i meccanismi della loro visione, attraversando tutto il globo terrestre.
SEDE: Collezione di Zoologia
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 7 a 9 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 10
DATE:
- 26 ottobre 2025, 11.00 - ACQUISTA ONLINE
LA TAVOLOZZA DEGLI ANIMALI | 8-10 ANNI
Molte sono le leggende sugli animali, ma è davvero così facile riconoscerle? Alla Collezione di Zoologia ci troveremo di fronte alle più disparate credenze ed insieme sfateremo i miti più impensabili!
SEDE: Collezione di Zoologia
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: famiglie con bambini da 8 a 10 anni
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 10
DATE:
- 4 ottobre 2025, 11.00 - ACQUISTA ONLINE
- 18 ottobre 2025, 16.00 - ACQUISTA ONLINE
COLLEZIONE DI GEOLOGIA "MUSEO GIOVANNI CAPELLINI"
I PADRONI DELLA ZANNA: SULLE TRACCE DEI PREDATORI | 4-5 ANNI
La lotta per la sopravvivenza passa per denti, artigli, tenaglie, muscoli e tecniche di caccia. In questo percorso seguiremo diversi predatori preistorici e sveleremo i segreti della loro supremazia in ciascun ambiente, per poi combinare assieme le parti del corpo più disparate per creare il più letale dei predatori. Ma attenzione: il più letale è anche il più adatto sempre e comunque?
SEDE: Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini"
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 4 a 5 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 8
DATE:
- 5 ottobre 2025, 15.30. N.B. L’adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto - ACQUISTA ONLINE
DETECTIVE UV: IL MUSEO INFESTATO | 4-6 ANNI
Aiuto! La Collezione di Geologia è infestata! Ci servirà una squadra di intrepidi investigatori che indaghi e riporti al proprio posto gli spiriti dei fossili che popolano le nostre teche. Chi se la sente di darci una mano? Attenti, però! Questi spiriti sono irrequieti e si nascondono, invisibili a occhio nudo!
Serviranno torce UV e un bel po’ di coraggio per risolvere questo mistero antico quanto la perduta laguna di Bolca!
SEDE: Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini"
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 4 a 6 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 8
DATE:
- 26 ottobre 2025, 16.15. N.B. L’adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto - ACQUISTA ONLINE
PALEOPICTIONARY | 5-8 ANNI
Grandi e piccini! Preparatevi ad unire le forze in questa versione a tema "Storia della Terra” di un party game senza tempo! Verrete condotti lungo il sentiero dell’evoluzione della vita sulla Terra fino a sfidarvi in un gioco di memoria e immagini. Quale paleontologo darà le indicazioni migliori al suo paleoartista per rappresentare i reperti visti e portare la propria squadra alla vittoria?
SEDE: Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini"
TIPOLOGIA: laboratorio per famiglie
DESTINATARI: bambini da 5 a 8 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 12
DATE:
- 18 ottobre 2025, 11.00 - ACQUISTA ONLINE
Le attività sono svolte in collaborazione con Le Macchine Celibi Società Cooperativa.