18 ottobre 2015
Sala del Diplodocus, Museo Geologico "G. Capellini", via Zamboni 63, Bologna
Dalle 16:00 alle 18:00
Vieni per primo a scoprire l'eccezionale ritrovamento fossile del gigantesco Mosasaurus...
È il più grande rettile fossile mai trovato in Italia e dal 18 ottobre 2015, grazie ad un accordo siglato tra l’Alma Mater Studiorum e la Soprintendenza Archeologica dell'Emilia-Romagna sarà esposto in forma permanente presso il Museo Geologico "G. Capellini" diretto dal Professor Gian Battista Vai.
La data del 18 ottobre è stata scelta perché coincide con la giornata d’apertura della ‘Settimana del Pianeta Terra’, iniziativa a cui il Museo Capellini partecipa da anni con numerosi eventi destinati al grande pubblico.
Con l’occasione saranno inoltre esposti numerosi nuovi reperti provenienti dal territorio regionale che il Museo ha studiato ed acquisito negli ultimi anni.
Alle ore 16.00 si terrà una breve cerimonia di scopertura al pubblico nella sala del ‘Diplodocus’ con la presentazione del reperto a cura del Dott. Federico Fanti. Tra gli altri interverranno all’evento lo scopritore del reperto, Paolo Giordani, la dottoressa Maria Luisa Stoppioni, che ha tutelato il reperto prima dello studio, e i ricercatori che lo hanno descritto, il dottor Andrea Cau e la professoressa Alessandra Negri.
A seguire, presentazione dei nuovi reperti esposti presso le sale del Museo.