Dal 17 maggio
al 18 maggio 2025
Appuntamento sabato 17 maggio 2025 con la Notte Europea dei Musei e domenica 18 maggio 2025 con l'International Museum Day, quest'anno dedicato al tema "Il futuro dei Musei nelle comunità in rapido cambiamento".
Il Sistema Museale di Ateneo partecipa proponendo alcune iniziative dedicate ad adulti, famiglie e bambini al Museo di Palazzo Poggi e all'Orto Botanico ed Erbario.
Sabato 17 maggio 2025, il Museo di Palazzo Poggi sarà aperto, con orario continuato, fino alle 23 (ultimo ingresso alle 22.30) con biglietto di ingresso simbolico a 1€ (ad eccezione delle consuete gratuità che restano garantite) a partire dalle ore 20.
PROGRAMMA
MUSEO DI PALAZZO POGGI
via Zamboni 33, Bologna
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA "BENEDETTO XIV E BOLOGNA. ARTI E SCIENZE NELL'ETÀ DEI LUMI" | 14-99 ANNI
A trecentocinquant’anni dalla nascita di papa Benedetto XIV, al secolo Prospero Lambertini (Bologna, 1675 - Roma, 1758), l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, nelle sedi del Museo di Palazzo Poggi e della Biblioteca Universitaria, promuove una mostra che intende raccontare l'opera innovatrice e di riforma culturale svolta nel Settecento dal pontefice bolognese, e strettamente legata alla storia cittadina.
Visita guidata tematica per adulti e ragazzi dai 14 anni in su (max. 20 partecipanti)
Sabato 17 maggio 2025, ore 21.00 - ACQUISTA ONLINE
ORTO BOTANICO ED ERBARIO
via Irnerio 42, Bologna
DALLA PIANTA ALL'ERBARIO | 18-99 ANNI
Un laboratorio sensoriale nel quale verranno raccontati la missione e il metodo di lavoro che il naturalista Ulisse Aldrovandi (1522-1605) ha utilizzato per conservare e divulgare le proprie conoscenze botaniche. Durante l’attività sarà possibile fare esperienze tattili e olfattive di spezie e piante all’interno del nostro Orto Botanico, realizzare una pagina di erbario e manipolare riproduzioni delle tavole xilografiche utilizzate per condividere alcune immagini botaniche.
Laboratorio sensoriale per adulti e ragazzi da 18 anni in su, in particolare ipovedenti e non vedenti (max. 6 partecipanti)
Domenica 18 maggio 2025, ore 11.00 - ACQUISTA ONLINE
VERDE SPERANZA: I BENEFICI ECOSISTEMICI DEI GIARDINI IN CITTÀ | 6-99 ANNI
Un percorso tra le peculiarità naturalistiche e ambientali per evidenziare i benefici ecosistemici di una zona verde all’interno del centro storico. La visita si articola connettendo più luoghi: lo spazio scientifico dell’Orto Botanico, il Parco botanico delle mura con nuove specie resilienti, il sistema degli spazi aperti del Campus (percorsi, giardini, piazze). L’inclusione dello storico giardino della Viola permetterà di riconoscere l’intera zona come vera e propria “infrastruttura verde”.
Visita guidata tematica per adulti e famiglie con bambini da 6 anni in su (max. 20 partecipanti)
Domenica 18 maggio 2025, ore 16.30 - ACQUISTA ONLINE
Le iniziative rientrano nel programma 2025 della Notte Europea dei Musei e della Giornata Internazionale dei Musei coordinato da Città metropolitana di Bologna e Settore Musei Civici Bologna.