vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
Tu sei qui: Home / Agenda / ORTO BOTANICO PER GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI 2025 - EVENTO

ORTO BOTANICO PER GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI 2025

Alberi su carta: erbari, poesie e racconti

22 novembre 2025

Orto Botanico ed Erbario, Via Irnerio, 42, 40126 Bologna
Dalle 10:00 alle 12:30

Aggiungi al tuo calendario

Sabato 22 novembre 2025, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, l'Orto Botanico ed Erbario propone due visite guidate per scoprire lo scrigno verde dell'Ateneo bolognese: dall'Erbario di Ulisse Aldrovandi ai tre alberi simbolo del nostro Orto, tra poesie e racconti

L'evento è promosso dal Settore Patrimonio culturale - Regione Emilia-Romagna - in collaborazione con Orto Botanico ed Erbario del Sistema Museale di Ateneo e il Dipartimento Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell'Università di Bologna e con la partecipazione della Società Botanica Italiana nazionale e relativa Sezione Emiliano-Romagnola.

PROGRAMMA:

VISITA ALL'ERBARIO 

L'Erbario dell'Università di Bologna, uno dei più antichi giunti fino ai nostri giorni, conserva campioni degli alberi e illustrazioni frutto del lavoro di ricerca del padre delle scienze naturali Ulisse Aldrovandi

La visita è gratuita su prenotazioneLuogo di ritrovo: ingresso dell’Orto Botanico di Bologna, Via Irnerio 42, Bologna.

Ore 10:00 - PRENOTA 

Ore 11:30 - PRENOTA 

Si consiglia di presentarsi agli appuntamenti con un anticipo di 15 minuti.

N.BL’Erbario si trova al secondo piano di un edificio rinascimentale sprovvisto di ascensore, l’accesso comporta la salita di 50 gradini: per motivi di sicurezza l’accesso non è consentito alle persone con ridotte o impedite capacità motorie.

 

VISITA ALL'ORTO BOTANICO

La visita guidata è organizzata in tre stazioni: la prima presso il Gingko biloba all’entrata, la seconda presso il Liquidambar stiraciflua e l’ultima presso il Juglans cinerea, recentemente inserito nell'Elenco degli Alberi Monumentali d'Italia. In ogni tappa si approfondirà la conoscenza dell’albero nelle sue caratteristiche botaniche, strutturali e storico-culturali, accompagnati da letture in prosa e in poesia sul tema dell’albero. 

Luogo di ritrovo: ingresso dell’Orto Botanico di Bologna, Via Irnerio 42, Bologna.

Ore 10:00 - INGRESSO LIBERO

Ore 11:30 - INGRESSO LIBERO

Si consiglia di presentarsi agli appuntamenti con un anticipo di 15 minuti.

 

Guideranno le visite:

• Umberto Mossetti, Sistema Museale di Ateneo - Università di Bologna

• Fabrizio Buldrini, Dipartimento di Bioscienze - Università degli Studi di Milano e Società Botanica Italiana Sezione Emiliano-Romagnola

• Marta Galloni, Dipartimento Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali - Università di Bologna

• Giovanna Pezzi, Dipartimento Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali - Università di Bologna e componente del Gruppo Alberi Monumentali della Società Botanica Italiana

• Alberto Minelli, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari - Università di Bologna

• Fabio Falleni, Settore Patrimonio culturale - Regione Emilia-Romagna

• Rosella Ghedini, Settore Patrimonio culturale - Regione Emilia-Romagna

 

Le letture che accompagneranno le visite saranno a cura di Close readers, gruppo di lettura espressiva.

 

In caso di maltempo l’evento verrà annullato. Per informazioni sullo svolgimento effettivo della visita potete telefonare la mattina stessa dalle 9:00 al numero 051 2091309.

 

Copertina evento Orto Botanico - Giornata degli alberi 2025

Contatti

Pubblicato

Orto Botanico ed Erbario

Via Irnerio, 42, Bologna  

+39 051 2091309