vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
Tu sei qui: Home / Il Sistema Museale / Museo della Specola

Museo della Specola

Presentazione

Sin dall’antichità l’uomo volge lo sguardo alla volta celeste per scrutarne i segreti, affascinato ed incuriosito dai pianeti il cui moto influenza la sua vita e le sue attività da tempi immemorabili. Per gli studi astronomici scelse luoghi particolari che potessero facilitare le osservazioni dei pianeti, dei loro moti; tra questi luoghi c'è la torre della Specola, costruita tra il 1712 e 1726 presso Palazzo Poggi, nelle cui stanze è oggi allestito il museo astronomico dell'Università di Bologna. Suddiviso in più ambienti, tra cui la Sala meridiana, la Sala dei globi e la Sala della torretta, offre un’ampia panoramica degli strumenti che in passato venivano utilizzati dagli astronomi come ad esempio le sfere armillari (che riproducevano il moto dei pianeti attraverso un sistema di anelli metallici) oppure i telescopi lignei per osservare il cielo, gli orologi, gli strumenti nautici e topografici cui si faceva ricorso per orientarsi.

INFORMAZIONI E SERVIZI

Indirizzo

Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna

Contatti

Biglietteria

+39 051 2099610

Altre informazioni

sma.specola@unibo.it

Coordinatrice Scientifica prof.ssa Paola Focardi

paola.focardi@unibo.it

Orari

Visitabile dal martedì alla domenica, esclusivamente con visita guidata su prenotazione.

PRENOTA E ACQUISTA ONLINE

Chiusure  

Lunedì non festivi, 1 gennaio, 1 maggio, 15 agosto, 24 e 25 dicembre

N.B. Per gruppi superiori alle 15 persone e per scolaresche scrivere a sma.specola@unibo.it 


Prezzi

- intero 5€ 

- gratuito: studenti UNIBO, personale UNIBO, accompagnatori di persone diversamente abili; possessori Card Cultura, cittadini ucraini.

Altre informazioni

La salita alla Torre impone al visitatore un notevole impegno tenendo conto che la scala è composta da 272 gradini. L’ingresso è pertanto fortemente sconsigliato a persone sofferenti di cuore, vertigini e claustrofobia.

Per motivi di sicurezza, l’accesso alla Torre non è consentito alle persone con ridotte o impedite capacità motorie.


SERVIZI DI APERTURA STRAORDINARIA

100 € (costo fisso per massimo 2 ore) + costo del personale
50 € costo di ogni ora aggiuntiva



BABY PIT STOP
Area dedicata alle mamme e ai loro bambini, per allattare e con fasciatoio. 

I Baby Pit Stop sono stati donati dal Club Soroptimist di Bologna aderendo al più ampio programma UNICEF Insieme per l'allattamento.

 

 Museo della Specola

  • Toilette

  • Bookshop

  • Ascensore