Dal 3 novembre 2025
al 29 marzo 2026
Museo di Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna
Aggiungi al tuo calendarioIl Museo di Palazzo Poggi ospita un'importante collezione di Arte dell'Estremo Oriente, composta principalmente dalle xilografie ukiyo-e (“immagini del mondo fluttuante”) che costituiscono un unicum nel panorama dell'arte mondiale. Esse presentano due caratteristiche apparentemente contraddittorie: una produzione di massa, con tirature anche di migliaia di copie, e un altissimo livello qualitativo.
Introdotta in Giappone dalla Cina alla fine dell’VIII secolo, la tecnica xilografica diventò un’arte vera e propria a partire dal 1600, favorita dalla pacificazione del paese e dal fiorire di attività economiche svolte da una nuova classe media (i chônin) che ritrovava nei soggetti rappresentati in queste stampe - belle donne, attori, paesaggi - il proprio gusto per i piaceri profani della vita.

Dal 5 novembre 2025 è esposta, nella Sala di Arte Estremo-Orientale, una nuova selezione di opere: due dipinti (di cui uno di Yun Bing, pittrice cinese del 18° secolo), 24 xilografie del 19° e 20° secolo, sei libri illustrati (tra cui due di Katsushika Hokusai) e diversi oggetti d’uso quotidiano, come vasi in bronzo e porcellana, oggetti in legno laccato, ecc.
Il Centro Studi d'Arte Estremo-Orientale cura le visite guidate condotte da Alessandro Guidi, direttore del Centro, per conoscere e scoprire la nuova esposizione.
SEDE: Museo di Palazzo Poggi
TIPOLOGIA: visita guidata tematica per adulti e famiglie con bambini da 6 anni in su
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 15
DATE:
- 8 novembre 2025, 15.30
- 22 novembre 2025, 15.30
- 6 dicembre 2025, 15.30 - ACQUISTA ONLINE
- 20 dicembre 2025, 15.30 - ACQUISTA ONLINE