vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
Tu sei qui: Home / Il Sistema Museale / Museo di Palazzo Poggi

Museo di Palazzo Poggi

Presentazione

Nel 1711 il Senato bolognese acquistò Palazzo Poggi per insediarvi l’Istituto delle Scienze e delle Arti, voluto da Luigi Ferdinando Marsili. Dopo quasi tre secoli le grandi sale, affrescate dai celebri pittori Pellegrino Tibaldi, Nicolò dell'Abate e Prospero Fontana, ospitano nuovamente gli antichi corredi delle camere di geografia e nautica, architettura militare, fisica, storia naturale, chimica, anatomia umana ed ostetricia, accanto al cinquecentesco museo Aldrovandiano.

INFORMAZIONI E SERVIZI

Indirizzo

Via Zamboni, 33 – 40126 Bologna

Contatti

Biglietteria

+39 051 20 99610

Aula didattica

+39 051 2099600

Altre informazioni

sma.museopoggi@unibo.it

Coordinatrice Scientifica Prof.ssa Lucia Corrain

lucia.corrain@unibo.it

Orari

Da martedì a venerdì: 10.00 - 16.00* 

Sabato, domenica e festivi: 10.00 - 18.00*

*Ultimo accesso 30 minuti prima  

Chiusure 

Lunedì non festivi, 1 gennaio, 1 maggio, 15 agosto, 24 e 25 dicembre

 

Informiamo i gentili visitatori che dal 1° settembre 2025 fino a gennaio 2026, il Museo di Palazzo Poggi sarà interessato da importanti lavori di riallestimento. Non saranno quindi accessibili al pubblico le collezioni di Ulisse Aldrovandi, di Fisica elettrica ed ottica, di Ostetricia, delle Cere Anatomiche e le pitture murali del palazzo.

Resteranno aperte ai visitatori la Galleria delle navi, le sale della Geografia e della Nautica, dell'Architettura militare, dell'Arte Orientale e la Biblioteca dell'Istituto delle Scienze. 

Ci scusiamo per il disagio.

Prezzi

Dal 1° settembre 2025 fino a gennaio 2026, il biglietto di ingresso al Museo sarà gratuito per la chiusura dell'ala occidentale dovuta ad importanti lavori di allestimento. 

 

ACQUISTA ONLINE

 

VISITE GUIDATE E DIDATTICHE SU RICHIESTA 

Visitatori singoli

Gruppi

Scuole

Gruppi studenti universitari

Centri Estivi 

Altre informazioni

GRUPPI IN VISITA AUTONOMA

Prenotazione obbligatoria per gruppi superiori alle 10 persone in visita autonoma, scrivendo a

 

SERVIZI DI APERTURA STRAORDINARIA

100 € (costo fisso per massimo 2 ore) + costo del personale

50 € costo di ogni ora aggiuntiva

 

ACCESSIBILITÀ

Il Sistema Museale di Ateneo ha partecipato a un progetto del Comune di Bologna che ha visto specialisti, che si occupano di disabilità sensoriali e motorie, mappare i Musei della città per rendere fruibili le informazioni sull’accessibilità.

Per alcuni dei Musei e delle Collezioni dell’Università sono state realizzate, a cura di tali enti specializzati, le schede dettagliate che descrivono le condizioni di accessibilità e fruibilità per le disabilità uditive e motorie.

Scarica le schede

BABY PIT STOP

Area dedicata alle mamme e ai loro bambini, per allattare e con fasciatoio. 

I Baby Pit Stop sono stati donati dal Club Soroptimist di Bologna aderendo al più ampio programma UNICEF Insieme per l'allattamento.

 

 Museo di Palazzo Poggi

  • Accessibilità

  • Guardaroba

  • Bookshop

  • Ascensore

  • Area Snack

  • Toilette