Dal 1° dicembre
al 31 dicembre 2025
Il Sistema Museale di Ateneo presenta l'offerta di laboratori didattici dedicati ai bambini, per raccontare e far scoprire le collezioni storico-scientifiche dell'Università attraverso esperienze sperimentali e interdisciplinari. I più piccoli potranno approfondire contenuti e curiosità su strumenti e reperti conservati nelle sedi museali.
Per alcune attività è prevista anche la partecipazione di un adulto per gruppo familiare.
Le attività sono su prenotazione e hanno un costo di 6€ a partecipante. SMA riserva la gratuità per le cittadine e i cittadini ucraini.
MUSEO DI PALAZZO POGGI
UN NATALE...SPEZIATO! | 5-6 ANNI
Il calore delle festività natalizie non sarebbe lo stesso senza il colore delle arance, dei mandarini, dei datteri, il sapore della cioccolata calda e dei biscotti allo zenzero, il profumo della cannella e dei chiodi di garofano. Ma quanta strada hanno fatto per arrivare qui? Scopriamo insieme il loro lungo viaggio da luoghi lontani alla nostra tavola natalizia! E dopo la visita scoprirai la speziata attività che ti proporremo!
SEDE: Museo di Palazzo Poggi
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 5 a 6 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 6
DATE:
- 21 dicembre 2025, 11.00. N.B. L’adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto - ACQUISTA ONLINE
- 28 dicembre 2025, 11.00. N.B. L’adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto - ACQUISTA ONLINE
LA MIA CITTÀ IDEALE | 5-7 ANNI
Le città del passato erano caratterizzate da bastioni, torri e mura difensive, come potrai vedere dai modelli di fortificazioni a stella della collezione del generale Luigi Ferdinando Marsili. Ma oggi di cosa ha bisogno una città? Come costruiresti la tua città ideale? Vieni al Museo di Palazzo Poggi per progettarla proprio come la desideri, ispirandoti al passato e immaginando il futuro.
SEDE: Museo di Palazzo Poggi
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 5 a 7 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 6
DATE:
- 8 dicembre 2025, 11.00. N.B. L’adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto - ACQUISTA ONLINE
UN NATALE...SPEZIATO! | 7-9 ANNI
Il calore delle festività natalizie non sarebbe lo stesso senza il colore delle arance, dei mandarini, dei datteri, il sapore della cioccolata calda e dei biscotti allo zenzero, il profumo della cannella e dei chiodi di garofano. Ma quanta strada hanno fatto per arrivare qui? Scopriamo insieme il loro lungo viaggio da luoghi lontani alla nostra tavola natalizia! E dopo la visita scoprirai la speziata attività che ti proporremo!
SEDE: Museo di Palazzo Poggi
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 7 a 9 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 6
DATE:
- 26 dicembre 2025, 16.00 - ACQUISTA ONLINE
TRA VELE E KIMONO: ESPLORAZIONI E STAMPE DALL'ASIA | 10-12 ANNI
Un viaggio tra mappe antiche e stampe giapponesi per scoprire come Oriente e Occidente si sono incontrati nel corso dei secoli. I partecipanti esploreranno le prime rotte commerciali e culturali, osservando come merci, tessuti e stampe abbiano diffuso idee e immaginari. La visita si concluderà con un laboratorio creativo in cui ciascuno realizzerà una stampa su tessuto ispirata ai motivi orientali, trasformando l’esperienza in un ricordo personale da portare a casa.
SEDE: Museo di Palazzo Poggi
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini e ragazzi da 10 a 12 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 6
DATE:
- 7 dicembre 2025, 16.00 - ACQUISTA ONLINE
COLLEZIONE DI ZOOLOGIA
TRE PICCOLI ZOORACCONTI| 3-5 ANNI
Un’esperienza sensoriale tra mare, bosco e cielo! Un’attività dolce e coinvolgente per i più piccoli alla scoperta del mondo animale attraverso tre brevi racconti. Tra stelle marine, ricci e piume, i bambini ascolteranno storie, toccheranno materiali veri (come conchiglie, penne e nidi) e scopriranno i segreti di tre habitat diversi: l’acqua, la terra e l’aria. Osserva, tocca, scopri: un piccolo viaggio fatto di parole, oggetti e tanta curiosità!
SEDE: Collezione di Zoologia
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 3 a 5 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 6
DATE:
- 21 dicembre 2025, 11.00. N.B. L’adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto - ACQUISTA ONLINE
- 26 dicembre 2025, 16.00. N.B. L’adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto - ACQUISTA ONLINE
ANIMAL QUIZ SHOW | 7-8 ANNI
Siete degli esperti naturalisti? Sapete tutto, ma proprio tutto, del mondo animale? Vi aspettiamo alla Collezione di Zoologia per mettervi alla prova con Animal Quiz Show e dimostrare le vostre abilità e conoscenze zoologiche.
SEDE: Collezione di Zoologia
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 7 a 8 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 10
DATE:
- 8 dicembre 2025, 10.30 - ACQUISTA ONLINE
- 14 dicembre 2025, 11.00 - ACQUISTA ONLINE
COLLEZIONE DI ANATOMIA COMPARATA
DIAMOCI UNA MOSSA | 8-10 ANNI
Corri, salta, nuota, vola! Nel laboratorio scoprirai come gli animali si muovono in tanti modi diversi, osservando da vicino ossa e scheletri. Capirai che ogni specie ha adattamenti unici, non "meglio evoluti", ma perfetti per il proprio ambiente. E con un gioco finale potrai provare tu stesso le loro tecniche di locomozione!
SEDE: Collezione di Anatomia Comparata
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 8 a 10 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 8
DATE:
- 20 dicembre 2025, 16.00 - ACQUISTA ONLINE
- 27 dicembre 2025, 16.00 - ACQUISTA ONLINE
COLLEZIONE DI ANTROPOLOGIA
PITTURE RUPESTRI | 8-10 ANNI
Oltre allo studio dei fossili, cosa ci può aiutare a ricostruire l'aspetto degli animali vissuti durante le ultime glaciazioni? In questo laboratorio osserveremo la loro rappresentazione nell'arte figurativa paleolitica e insieme ci cimenteremo nel riprodurre alcuni dei più famosi esempi di arte rupestre conservati nella grotta di Chauvet.
SEDE: Collezione di Antropologia
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 8 a 10 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 10
DATE:
- 6 dicembre 2025, 16.00 - ACQUISTA ONLINE
COLLEZIONE DI GEOLOGIA "MUSEO GIOVANNI CAPELLINI"
JURASSIC HUNT: SULLE TRACCE DEL TORVOSAURUS TANNERI | 4-5 ANNI
Chi avrà rubato il dente del pericoloso Torvosauro? Immergiti in un’appassionante avventura tra i fossili della Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini" per ritrovare il reperto perduto e comporre la tua ricostruzione dello scheletro del temibile teropode giurassico.
SEDE: Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini"
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 4 a 5 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 10
DATE:
- 6 dicembre 2025, 16.00. N.B. L’adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto - ACQUISTA ONLINE
NATALE CON I DINODAS! | 4-6 ANNI
Chi avrà rubato il dente del pericoloso Torvosauro? Immergiti in un’appassionante avventura tra i fossili della Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini" per ritrovare il reperto perduto e comporre la tua ricostruzione dello scheletro del temibile teropode giurassico.
SEDE: Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini"
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 4 a 6 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 8
DATE:
- 20 dicembre 2025, 11.00. N.B. L’adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto - ACQUISTA ONLINE
- 27 dicembre 2025, 16.00. N.B. L’adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto - ACQUISTA ONLINE
JURASSIC HUNT: SULLE TRACCE DI MARY ANNING | 6-8 ANNI
Chi avrà rubato il dente del pericoloso Torvosauro? Immergiti in un’appassionante avventura tra i fossili della Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini" per ritrovare il reperto perduto e comporre la tua ricostruzione dello scheletro del temibile teropode giurassico.
SEDE: Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini"
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 6 a 8 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 10
DATE:
- 8 dicembre 2025, 16.00. - ACQUISTA ONLINE
PALEOTAC: TESTE A CONFRONTO | 8-11 ANNI
Come si può osservare un fossile dall’interno senza romperlo? Quante cose i nostri occhi non riescono a vedere da soli? Seguiteci in questo laboratorio fatto di raggi X e modelli 3D, nel quale vi sveleremo le tecniche segrete che i paleontologi usano per indagare gli aspetti più misteriosi del mondo preistorico!
SEDE: Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini"
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini e ragazzi da 8 a 11 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 8
DATE:
- 13 dicembre 2025, 11.00 - ACQUISTA ONLINE
COLLEZIONE DELLE CERE ANATOMICHE "LUIGI CATTANEO"
ANATOMIA DA PORTAR VIA | 6-7 ANNI
Vi siete mai chiesti come siamo fatti dentro? Ricomponiamo assieme l’interno del corpo umano come facevano i ceroplasti nel Settecento e nell’Ottocento creando un’opera anatomica accurata seppur creativa. Conosceremo i nostri organi interni e il lavoro che svolgono nel nostro corpo, grazie alle cere presenti all’interno della collezione che rivelano, oggi come allora, la ricchezza della nostra anatomia.
SEDE: Collezione delle Cere Anatomiche "Luigi Cattaneo"
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini da 6 a 7 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 6
DATE:
- 7 dicembre 2025, 11.00 - ACQUISTA ONLINE
ORTO BOTANICO ED ERBARIO
COMPOSIZIONI NATALIZIE | 7-12 ANNI
Perché quest’anno non sperimentare con diversi materiali ecologici e creare personalmente decorazioni a tema natalizio all'insegna dell'ambiente e del riciclo! In fondo basta davvero poco, con un po’ di fantasia, tanta voglia di divertirsi e un po’ di materiale di recupero potete decorare casa con addobbi fatti con elementi naturali. Vi aspettiamo al laboratorio creativo: composizioni natalizie per realizzare originali, centrotavola, ghirlande, souvenir ecc… utilizzeremo foglie, pigne, bacche, rami e spezie per vestire a festa la vostra casa o per preparare dei regali artigianali davvero originali da donare a chi desiderate...
SEDE: Orto Botanico ed Erbario
TIPOLOGIA: laboratorio didattico
DESTINATARI: bambini e ragazzi da 7 a 12 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 12 tra bambini e ragazzi e adulti accompagnatori
DATE:
- 14 dicembre 2025, 11.00 - ACQUISTA ONLINE
Le attività sono svolte in collaborazione con Le Macchine Celibi Società Cooperativa.