Dal 14 maggio
al 28 maggio 2022
Museo della Specola, via Zamboni 33, Bologna
Aggiungi al tuo calendarioUna visita guidata tematica per delineare, tramite gli strumenti presenti al Museo della Specola, un percorso cronologico che illustri il lavoro e il metodo dell’astronomo dai primi telescopi del XVII secolo fino ai giorni nostri, dando particolare rilievo al personaggio di Guido Horn d'Arturo il cui lavoro è stato fondamentale per la costruzione del recente telescopio spaziale James Webb. Particolare importanza avrà “l’errore” inteso in ambito astronomico come fonte di scoperta e miglioramento per la ricerca.
Visita guidata in italiano per adulti e ragazzi a partire da 10 anni.
DATE:
- 14 maggio 2022, 10.30
- 15 maggio 2022, 10.30
- 21 maggio 2022, 10.30
- 28 maggio 2022, 10.30 - PRENOTA E ACQUISTA
Progetto a cura degli studenti tirocinanti del Corso di Laurea in Astronomia.