Dal 21 al 29 ottobre 2017 torna l'appuntamento con la Festa Internazionale della Storia.
CONTESTI. Clima, ambiente e risorse tra storia e futuro è il tema della XIV edizione, alla quale il Sistema Museale di Ateneo partecipa con un ricco programma di iniziative.
Museo di Palazzo Poggi
La peste - Percorsi guidati per scuole e adulti
Museo della Specola
Storie diverse, un unico cielo: il racconto del cosmo attraverso gli occhi dell'uomo - Percorso guidato
Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini"
Scienza coscienza cultura; VII convegno "Bologna dei portici - la città della storia" - Convegno
Pittura geologia territorio in San Giacomo Maggiore. Dal Museo Capellini al Tempio agostiniano - Visita guidata
Non solo dinosauri: le grandi estinzioni del passato - Attività didattica
Collezione di Mineralogia "Museo Luigi Bombicci"
Contesti minerari tra memorie, lavoro e patrimonio. Una prospettiva trans-locale - Convegno
Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito
A chiusura della Festa Internazionale della Storia, domenica 29 ottobre 2017 i Musei Universitari partecipano alla: