Presentazione
La Collezione di Anatomia Patologica e Teratologia Veterinaria si deve al lavoro di Giovanni Battista Ercolani che nel 1863, quando fu deciso lo smembramento del Laboratorio di Anatomia Comparata fondato da Azzoguidi (1807-1814), raccolse i 1.704 preparati concernenti l’Anatomia Patologica e la Teratologia Veterinaria per costituire il nucleo principale della Collezione, ampliata nel corso degli anni. La raccolta è costituita da preparati a secco, materiali conservati in alcool e scheletri teratologici, insieme a disegni a colori e mirabili modelli in gesso e cera; l’importanza storico-artistica dei preparati, in particolare le plastiche a colori uniche al mondo nel loro genere, si affianca ad una valenza didattica, ancora oggi utile per tutti gli studenti della Facoltà di Veterinaria.
INFORMAZIONI E SERVIZI
Indirizzo
Via Tolara di Sopra, 50 - 40064 Ozzano dell'Emilia (BO)
Contatti
Referente scientifico Prof.ssa Maria Morini
Orari
Da lunedì a venerdì: 09.00 - 13.00
Chiusure:
Sabato, domenica e festivi, 1 gennaio, 1 maggio, dal 6 al 21 agosto, 24 e 25 dicembre
Prezzi
Ingresso gratuito
SERVIZI DI APERTURA STRAORDINARIA
100 € (costo fisso per massimo 2 ore) + costo del personale
50 € costo di ogni ora aggiuntiva
-
Accessibilità
-
Bookshop
-
Parcheggio
-
Ascensore
-
Area Snack
-
Toilette