DURATA: h 2.00
COMPETENZE CHIAVE: G, H
OBIETTIVI: conoscere i sistemi di orientamento; seguire le diverse fasi per la realizzazione di oggetti
NOTE: per una corretta fruizione degli spazi museali le classi svolgeranno i percorsi didattici divisi in gruppi di massimo 15 partecipanti ciascuno, accompagnatori inclusi.
Misurare, rappresentare, trovare nuove soluzioni: la ricerca scientifica e l’inventiva tecnologica hanno plasmato il mondo così come lo conosciamo oggi. I ragazzi conosceranno gli strumenti utilizzati in passato da topografi, cartografi e marinai.
Nella parte laboratoriale realizzeranno un astrolabio e ne approfondiranno struttura e funzioni.