DURATA: h 1.30/2.00
COMPETENZE CHIAVE: B, D, E, H
OBIETTIVI: favorire la conoscenza dell’anatomia; valorizzare le collezioni del museo come fonte storica, artistica e scientifica; favorire un approccio allo studio interdisciplinare
Percorrendo le sale di Ostetricia e di Anatomia, gli alunni e gli studenti scopriranno il corpo umano attraverso il racconto della mitica creatura del romanzo "Frankenstein" di Mary Shelley, la quale ha tratto ispirazione dagli esperimenti di Luigi Galvani e Giovanni Aldini. Al termine della visita, i bambini del secondo ciclo della scuola primaria realizzeranno uno scheletro marionetta, mentre gli studenti della secondaria di I grado riprodurranno la loro mano esaminandone le ossa.