TIPOLOGIA: laboratorio
DURATA: h 1.30
COMPETENZE CHIAVE: C, F, G
OBIETTIVI: avvicinare i bambini al mondo degli animali, ampliando la conoscenza del loro regno, e alla figura del veterinario; stimolare l’osservazione scientifica e la comprensione del movimento animale; valorizzare il patrimonio della Collezione attraverso un’attività creativa e interattiva; promuovere la manualità e la cooperazione attraverso un’attività di costruzione
Camminano, strisciano, volano, saltano e nuotano...Di cosa stiamo parlando? Naturalmente dei diversi modi in cui si muovono gli animali! A seconda dell’ambiente in cui vivono, infatti, sviluppano strutture morfologiche specifiche e adottano tecniche di movimento differenti. I bambini avranno l’opportunità di scoprire e approfondire questi aspetti attraversando le sale della Collezione, vestendo i panni di un vero veterinario per un giorno. Al termine della visita, realizzeranno una marionetta mobile raffigurante lo scheletro di un cavallo, imitandone il suo passo o la sua corsa e infine si metteranno alla prova con un breve quiz per ottenere un attestato simbolico di “piccolo veterinario in erba”.