vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
Tu sei qui: Home / Visita / Scuole / Percorsi didattici / Dalla prima roccia all'ultima glaciazione: mettiamo gli eventi in scala

Dalla prima roccia all'ultima glaciazione: mettiamo gli eventi in scala

Da 8 a 12 anni

TIPOLOGIA: laboratorio

DURATA: h 1.30/2.00 

COMPETENZE CHIAVE: B, C, D, F, G

OBIETTIVI: mettere in relazione tempo geologico ed evoluzione della vita; valorizzare una selezione di reperti della Collezione e riuscire a collocarli nel loro tempo; comprendere i meccanismi dell’evoluzione; favorire la capacità di formulare ragionamenti ipotetico-deduttivi

OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ: 13, 14, 15

 

Quanti anni ha la Terra? Quando è comparsa la vita? E quando ha assunto le forme che noi conosciamo oggi?
I partecipanti dovranno mettere ordine nella scala del tempo geologico, seguendo il percorso evolutivo che ha portato dai batteri fino all’uomo. Una visita guidata permetterà di fare un tuffo nel tempo più remoto, per poi risalire fino al presente attraversando i vari eventi che hanno caratterizzato la storia del nostro pianeta e le cui tracce sono rimaste nelle rocce e nei fossili della Collezione di Geologia. Alunni e studenti creeranno un filo del tempo mantenendo le corrette distanze temporali.

Presso:

Per:

  • Scuola primaria
  • Scuola secondaria di I grado