vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
Tu sei qui: Home / Visita / Scuole / Percorsi didattici / Dalla roccia alla parete: il lato scientifico dell'arte

Dalla roccia alla parete: il lato scientifico dell'arte

Da 13 a 19 anni

TIPOLOGIA: percorso su più sedi

DURATA: h 3.30/3.00

COMPETENZE CHIAVE: B, D, E, G, H

OBIETTIVI: favorire il collegamento interdisciplinare tra scienza e arte (nello specifico arte, mineralogia e tecniche pittoriche); promuovere lo sviluppo delle capacità manuali, apprendendo la tecnica di preparazione dei pigmenti e dell’affresco; acquisire una consapevolezza maggiore sui processi di estrazione e sullo sfruttamento delle materie prime; valorizzare il patrimonio storico-scientifico e storico-artistico

OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ: 3, 4

 

Come mai esiste il rosso cinabro e non il viola ametista? In un viaggio dal pigmento alla parete, il Museo di Palazzo Poggi e la Collezione di Mineralogia uniscono le forze per mostrare la stretta unione tra scienza e arte. Durante il percorso, i ragazzi applicheranno i metodi necessari per trasformare il minerale in un pigmento e a sperimenteranno la tecnica dell’affresco.

 

Presso:

Per:

  • Scuola secondaria di I grado
  • Scuola secondaria di II grado

Contatti

Pubblicato

Servizi Educativi Museo di Palazzo Poggi

Via Zamboni 33, 40126 Bologna  

+39 051 2099360

+39 051 2099600

Orari

lunedì - venerdì: 10.00 - 13.00