DURATA: h 2.30
COMPETENZE CHIAVE: D, E, H
OBIETTIVI: favorire la conoscenza della storia della città di Bologna; valorizzare le collezioni anatomiche del Museo come fonte storica, artistica e scientifica
Un percorso che collega il Museo alla città, alla ricerca degli antichi Ospedali della Vita e della Morte, del Teatro Anatomico nell'antica sede universitaria dell'Archiginnasio e della prima sede dell'Orto dei semplici, fondato da Ulisse Aldrovandi.
Il percorso si conclude al Museo di Palazzo Poggi, con la visita alle collezioni di cere anatomiche e di ostetricia dell'Istituto delle scienze di Bologna.
È possibile svolgere in autonomia il percorso esterno al Museo, usufruendo di materiale preparato dall'Aula didattica del Museo di Palazzo Poggi.