vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
Tu sei qui: Home / Visita / Scuole / Percorsi didattici / IL MONDO DI LUCY

Il mondo di Lucy

Da 8 a 10 anni

TIPOLOGIA: visita guidata

DURATA: h 1.30/2.00

COMPETENZE CHIAVE: A, C, D, E, F, G, H

OBIETTIVI: conoscere l’ordine dei primati; apprendere le prime fasi dell’evoluzione umana concentrandosi sui cambiamenti climatici e ambientali, sulla nascita delle prime forme bipedi e le loro caratteristiche; acquisire conoscenze specifiche sul reperto fossile A. L. 288-1 “Lucy”; stimolare l’interesse per paleoantropologia 

OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ: 13, 15

 

Il percorso didattico prevede la manipolazione di reperti scheletrici e l’osservazione di diorami e calchi fossili. 

La prima parte del percorso si concentrerà sulla relazione di parentela che esiste tra l’uomo moderno e le cosiddette “scimmie antropomorfe”, comparando crani e scheletri di uomo e di diversi primati; seguirà una spiegazione dei meccanismi che portano all’evoluzione delle specie. 

Nella seconda parte dell’attività si approfondiranno i fenomeni di cambiamento climatico e ambientale che hanno segnato la storia dell’evoluzione dell’uomo e si vedrà la nascita delle prime forme bipedi. Qui i partecipanti potranno fare la conoscenza di un reperto fossile particolare e molto amato: A. L. 288-1, conosciuto più comunemente come “Lucy”. Grazie all’osservazione di un bellissimo calco presente in Collezione si scopriranno tante curiosità sulla storia dell’eccezionale ritrovamento di Lucy. Questo favorirà la comprensione concreta del ruolo dei fossili come documento fondamentale per conoscere il nostro passato. 

Presso:

Per:

  • Scuola primaria

Contatti

Pubblicato

Servizi Educativi Collezione di Antropologia

Via Selmi, 3 - 40126 Bologna  

+39 051 2094196

Orari

Dal lunedì al venerdì: 9.00 - 13.00