TIPOLOGIA: percorso su più sedi
DURATA: h 2.30
COMPETENZE CHIAVE: D, E , H
OBIETTIVI: favorire la conoscenza dell’anatomia, della medicina e della sua storia; approfondire le tematiche legate al genere nella storia della medicina; valorizzare le collezioni museali come fonte storica, artistica e scientifica.
OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ: 4, 5
Lo sviluppo delle discipline mediche e anatomiche si è giovato in passato dell’ausilio di riproduzioni in cera di organi, tessuti e apparati. L'arte della ceroplastica ha svolto un ruolo importante per gli studiosi dell’anatomia fisiologica e per lo studio di malformazioni e deformazioni. Un percorso in due tappe, dal Museo di Palazzo Poggi alla Collezione delle Cere Anatomiche “Luigi Cattaneo”, dal Settecento all’Ottocento, per ripercorrere insieme due secoli di arte a servizio della scienza.
Il percorso è rivolto anche a studenti universitari