TIPOLOGIA: laboratorio
DURATA: h 1.30
COMPETENZE CHIAVE: B, D, H
OBIETTIVI: fornire i principi di base sul funzionamento dello specchio a tasselli inventato da Guido Horn d’Arturo, direttore della Specola di Bologna e figura di spicco in campo astronomico; favorire e stimolare la conoscenza della storia dell’astronomia
NOTE: per una corretta fruizione degli spazi museali le classi svolgeranno i percorsi didattici divisi in gruppi di massimo 15 partecipanti ciascuno, accompagnatori inclusi
Chi era l’astronomo Guido Horn d’Arturo? Come faceva a osservare le stelle? Seguendo le orme di Horn i partecipanti ricostruiranno, tassello dopo tassello, il modellino dello specchio astronomico da lui inventato, riscoprendo il fascino di osservare le stelle.
Il laboratorio viene svolto a chiusura o ad apertura della visita guidata al Museo della Specola.