TIPOLOGIA: visita guidata
DURATA: h 1.00
OBIETTIVI: approfondire la conoscenza dell’anatomia tramite l’osservazione diretta; scoprire la storia della medicina veterinaria; osservare dal vero preparati di anatomia animale; stimolare curiosità e spirito scientifico
Fondata nel 1882 dal professor Clemente Papi, la Collezione nasce con l’obbiettivo di sostenere lo studio pratico dell’anatomia veterinaria. Nel 1885 contava già 650 preparati, diventati circa 2000 nel 1922.
La visita guidata alla Collezione permetterà agli studenti di conoscere una delle più importanti collezioni di preparati “a secco”, alla scoperta delle meraviglie del funzionamento del corpo animale. I partecipanti potranno osservare dal vero scheletri, muscoli, organi e perfino vasi sanguigni, immergendosi in un viaggio nella storia tra scienza, arte e curiosità anatomiche.