vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
Tu sei qui: Home / Visita / Scuole / Percorsi didattici / ALLA SCOPERTA DELLA LUNA

Alla scoperta della Luna

Da 8 a 10 anni. Percorso disponibile anche in modalità virtuale "ON AIR"

DURATA: h 1.40

COMPETENZE CHIAVE: C, G

OBIETTIVI: stimolare la curiosità verso le discipline scientifiche; favorire lo sviluppo delle capacità di osservazione e di comunicazione; sviluppare le capacità creative

OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ: 5, 11

NOTE: per una corretta fruizione degli spazi museali le classi svolgeranno i percorsi didattici divisi in gruppi di massimo 15 partecipanti ciascuno, accompagnatori inclusi

 

Perché la Luna ci mostra sempre la stessa faccia? Perché a volte la vediamo piena e a volte invece ne vediamo solo uno spicchio? 

Il percorso didattico affronterà il tema delle fasi lunari da un punto di visita scientifico e artistico. I piccoli astronomi osserveranno le diverse fasi della Luna e successivamente le illustreranno con disegni, seguendo il modello delle tavole astronomiche della scienziata tedesca Maria Clara Eimmart (1676-1707). Una visita guidata nelle sale della torre astronomica farà loro scoprire come osservavano e rappresentavano il Sistema solare gli scienziati nel Settecento. 

 

Logo On AirPERCORSO DISPONIBILE ANCHE IN MODALITÀ VIRTUALE "ON AIR"

Presso:

Per:

  • Scuola primaria

Contatti

Pubblicato

Servizi Educativi Museo della Specola

Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna