PERCORSO DISPONIBILE IN MODALITÀ VIRTUALE "ON AIR"
DURATA: h 1.30
COMPETENZE CHIAVE: F, G, H
OBIETTIVI: osservare e interpretare i reperti fossili; ricostruire l’habitat e il modo di vivere dei dinosauri; favorire la conoscenza dell’Era Mesozoica a livello geologico, geografico, biologico e ambientale; favorire un approccio alla metodologia scientifica della ricerca paleontologica; valorizzare i reperti della Collezione come fonte storico/scientifica
OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ: 15
Un allocco dell'Orto Botanico ed Erbario si ritrova casualmente nelle sale della Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” dove, grazie all'osservazione di alcuni fossili, riconoscerà in un piccolo gruppo di dinosauri teropodi i suoi lontani antenati. Durante il percorso scopriremo quali sono le caratteristiche che hanno permesso il successo dei dinosauri, come si sono differenziati e il tipo di ambiente in cui sono vissuti. Nella nostra esplorazione del Mesozoico, ci avvarremo dell’aiuto di un paleontologo che di fossili di dinosauro ne ha scoperti e studiati molti. Per comprendere, invece, gli aspetti più importanti della teoria dell'evoluzione seguiremo il naturalista Charles Darwin in alcune tappe del suo viaggio in Sud America.
Il percorso prevede dei materiali didattici che saranno inviati ai docenti prima del collegamento.