vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
Tu sei qui: Home / Visita / Scuole / Percorsi didattici / Visita guidata alla Collezione delle Cere Anatomiche

Visita guidata alla Collezione delle Cere Anatomiche

Da 10 anni in poi. Percorso disponibile anche in modalità "ON AIR"

TIPOLOGIA: visita guidata

DURATA: h 1.15

COMPETENZE CHIAVE: D, E, G, H

OBIETTIVI: favorire la conoscenza dell’anatomia; valorizzare le collezioni museali come fonte storica, artistica e scientifica; favorire un approccio allo studio interdisciplinare

OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ: 4, 5

 

In questo percorso gli studenti vengono accompagnati alla scoperta dell’anatomia umana normale e patologica, attraverso il lavoro dei ceroplasti della Scuola bolognese ottocentesca Giuseppe Astorri e Cesare Bettini, e dell’artista della Scuola fiorentina di fine Settecento Clemente Susini. I preparati, tra i quali si annoverano anche preparati a secco e recenti plastinazioni, offrono una preziosa documentazione sullo sviluppo della scienza medica bolognese, sulla permanenza di credenze e superstizioni, nonché sulla ricerca medica.


Il percorso è rivolto anche a studenti universitari

 

Logo On AirPERCORSO DISPONIBILE ANCHE IN MODALITÀ VIRTUALE "ON AIR"

Viaggio unico alla scoperta del corpo umano: l’arte ceroplastica ottocentesca ci svela l’anatomia e i suoi segreti.

Come sono fatti gli organi di senso? E l’apparato locomotore? Come funziona il cervello? Esploriamo i loro segreti grazie all’arte ceroplastica dell’Ottocento, di cui Bologna fu un’eccellenza. Un viaggio vero e proprio nel corpo umano e nelle sorprese svelate dalla ricerca più recente.

La presentazione è arricchita da momenti interattivi tra gli operatori e la classe.

DURATA: h 1.00

ETÀ: il percorso in modalità virtuale è disponibile solo per ragazzi dai 13 ai 19 anni

Presso:

Per:

  • Scuola primaria
  • Scuola secondaria di I grado
  • Scuola secondaria di II grado

Contatti

Pubblicato

Servizi Educativi Museo di Palazzo Poggi

Via Zamboni 33, 40126 Bologna  

+39 051 2099360

+39 051 2099600

Orari

lunedì - venerdì: 10.00 - 13.00